Trasferire la sede legale è una decisione strategica per molte aziende, ma comporta anche una serie di considerazioni legali e finanziarie; i costi associati a questa operazione variano significativamente, in particolare a seconda della necessità o meno di coinvolgere un notaio.
Trasferire la sede legale a Milano: quando è necessario il notaio?
PRECEDENTE NORMATIVA
L’indirizzo fisico della sede legale di una società determina il Registro delle Imprese competente, gli uffici fiscali di riferimento e il Tribunale responsabile. Fino al 2003 era obbligatorio indicare nell’atto costitutivo il Comune, la via e il numero civico della sede legale e di conseguenza ogni trasferimento della sede, anche all’interno dello stesso Comune, richiedeva una modifica dell’atto costitutivo che poteva essere effettuata solo attraverso un’assemblea straordinaria con l’intervento obbligatorio di un notaio.
NORMATIVA ATTUALE
Dal 1° gennaio 2004, la riforma del diritto societario (Decreto Legislativo n. 6/2003) ha semplificato queste procedure e ora nell’atto costitutivo è richiesta la sola indicazione del Comune nella sede legale, eliminando così di fatto l’obbligo di specificare l’indirizzo completo (via e numero civico). Tale cambiamento ha eliminato la necessità di intervento notarile quando si opera per trasferire la sede legale nell’ambito dello stesso Comune.
QUANDO SERVE IL NOTAIO
Nonostante le semplificazioni apportate dalla riforma, ci sono ancora situazioni in cui l’intervento del notaio è necessario. In particolare il notaio è indispensabile se si intende trasferire la sede legale da un Comune ad un altro e anche nel trasferimento della sede legale all’interno dello stesso Comune, ma nel solo caso delle società che all’interno dell’atto costitutivo hanno indicato l’indirizzo completo. Nel seguente schema si possono visualizzare le diverse possibili situazioni:
Nel trasferire la sede legale il coinvolgimento di un notaio comporta inevitabilmente un aumento dei costi, con parcelle che possono variare da 300-400 Euro fino a 1.600-3.000 Euro ed è per questo motivo che molte aziende scelgono di combinare il trasferimento della sede legale con altre modifiche societarie, come la cessione di quote o l’integrazione dell’oggetto sociale.
Le normative relative al trasferimento della sede legale si applicano sia alle società di capitali (S.r.l., S.p.A.) che alle società di persone (S.a.s., S.n.c.) e, indipendentemente dalla forma societaria, tutte le società hanno l’obbligo di comunicare il cambio di sede legale all’Agenzia delle Entrate e alla Camera di Commercio, oltre che eventualmente a INAIL e INPS. Queste comunicazioni avvengono generalmente attraverso le piattaforme digitali del Registro delle Imprese.
LA DISTINZIONE TRA LA SEDE LEGALE E LA SEDE OPERATIVA
La sede legale di una società può coincidere o meno con la sua sede operativa in quanto tale coincidenza non è obbligatoria. Per sede operativa si deve intendere il luogo fisico dove si svolgono le attività aziendali e mentre la sede legale è unica, una società può avere diverse sedi operative, come uffici, stabilimenti, depositi o punti vendita distribuiti in vari luoghi.
Sulla importante differenza concettuale che intercorre tra la sede legale e la sede operativa di una società, definita anche unità locale, è utile leggere la descrizione che viene riportata a cura delle Camere di Commercio sul portale registroimprese.it
IL NOSTRO SERVIZIO DI SEDE LEGALE A MILANO
Per le società già esistenti o in fase di costituzione che desiderano trasferire la sede legale a Milano, offriamo un servizio di SEDE LEGALE con annesso RECAPITO POSTALE, sempre al costo di UN EURO AL GIORNO e in uno dei nostri QUATTRO indirizzi nel cuore della città.
CONTATTO
Trasferire la sede legale a Milano con 365 Euro all’ANNO – Il nostro servizio di domiciliazione di impresa dal 2002. Ulteriori informazioni sono reperibili nelle diverse pagine di questo nostro sito in particolare all’interno della home page. Per un contatto diretto è possibile utilizzare il seguente form di contatto oppure chiamandoci direttamente al numero telefonico 02-49.45.1916